News

È tempo di cioccolato: artigianale, etico e inclusivo!

È tempo di cioccolato: artigianale, etico e inclusivo!

È Febbraio. San Valentino si avvicina: è tempo di cioccolato! E cosa c'è di meglio di un cacao artigianale, etico e inclusivo?

Vi presentiamo Nina Kakaw: la nuova cioccolateria sociale di Belluno che da questa settimana collabora con la nostra Botega! Una giovane impresa sociale che ha l'obiettivo di promuovere l'empowerment di donne in situazioni di difficoltà, rendendole protagoniste del proprio percorso di crescita personale e professionale.

Un nuovo modo di pensare il cioccolato.
Leggi di più
Maso al Sole

Maso al Sole

Agriturismo esposto al sole di Civezzano, esattamente a Seregnano, gestito con passione da Stefania e dalla sua famiglia in armonia con la natura.

Un modello di ristorazione e turismo ecocompatibile che da sempre è anche azienda agricola biologica orientata all'allevamento sostenibile, come si intuisce subito dalla dedizione e amore con cui vengono allevate le galline ruspanti all'aperto e dalla cura con cui vengono prodotti ortaggi, cereali, frutta e vino.

Semplici prodotti della terra che dai campi del Maso arrivano direttamente nel menù dell'agriturismo e sulle nostre tavole!

Leggi di più
Il vero latte fresco di montagna

Il vero latte fresco di montagna

Avete presente le distese di pascoli verdi in Val di Fiemme e Fassa? Riuscite già a sentire il profumo del latte fresco di montagna?

Allora venite con noi nel cuore delle Dolomiti: vi portiamo a Moena a scoprire i sapori autentici di Carpanolat!

Un'azienda che ogni giorno lavora a Moena il latte fresco che proviene esclusivamente dalla Val di Fassa, dando vita alle specialità casearie che da questa settimana troverete anche nella nostra Botega.
Leggi di più
Un carico di Cirmolo

Un carico di Cirmolo

Eccoci qui, pieni di nuove idee ed energie per affrontare insieme questo 2022 all'insegna del consumo critico e responsabile. Iniziamo con un carico di Cirmolo!

Da questa settimana troverete infatti in Botega alcuni dei prodotti a base di cirmolo dei nostri amici della cooperativa sociale Forchetta & Rastrello.

Cosmetici solidi: sociali e sostenibili grazie al packaging in carta. Prodotti attraverso i quali si sostengono i percorsi di inserimento lavorativo di persone in difficoltà, supportati dai progetti sociali della cooperativa.
Leggi di più
Una sorpresa spumeggiante per voi

Una sorpresa spumeggiante per voi

Un brindisi speciale: è tornato il Ferrari per Samuele e fino a capodanno è
in super offerta per voi!

Dopo averla tanto attesa, è di nuovo disponibile la serie speciale di bollicine Trentodoc personalizzate con il logo di Samuele e la descrizione del progetto, nata grazie alla collaborazione con le Cantine Ferrari.

Bottiglie nelle quali ritrovate anche le nostre uve Chardonnay, coltivate con cura dai corsisti del laboratorio di agricoltura sociale.

Leggi di più
Scopri il nostro menù di Natale

Scopri il nostro menù di Natale

Dicembre sta volando, Natale ormai è alle porte. E anche quest'anno la nostra cucina ha pensato un menù speciale per il vostro Natale!

Le pentole sobbollono e i profumi di ragù e rosmarino iniziano già a pervadere la cucina della Mensa Artigianelli "Art is", dove quest'anno verranno preparate le proposte natalizie della Botega.

Anche questo un luogo di formazione della nostra cooperativa, dove i corsisti si sperimentano nella produzione per prepararsi al mondo del lavoro.

Leggi di più
Dal Monte Baldo arriva la Farina Baldina

Dal Monte Baldo arriva la Farina Baldina

Direttamente dal Monte Baldo. Da "Sondelaite”, ovvero la “Costa del sole”, arriva la Farina Baldina, un'ottima Farina integrale di Mais di montagna macinata a pietra: perfetta per le vostre Polente domenicali!
 
Suggerita dal mulino Mas del Gnac che ce l'ha indicata come la migliore in circolazione, abbiamo deciso di provarla insieme a voi in attesa dell'arrivo della nostra farina di mais (che speriamo di potervi proporre a breve).
Leggi di più
La Botega di Samuele scende in città!

La Botega di Samuele scende in città!

Martedì 14 dicembre apre ufficialmente le sue porte in città LA BOTEGA DI SAMUELE! Precisamente in VIA MARCHETTI 34/36, vicino al Parco di S. Marco tra l'antica maglieria Buffa e Foto Rensi: una nuova opportunità formativa per i nostri corsisti che potranno sperimentarsi nella vendita e un altro punto di riferimento per chi a Trento cerca una spesa attenta e responsabile.

Insieme uno spazio di acquisto solidale e un luogo di inclusione dove trovare tanti nuovi prodotti oltre a quelli già presenti sul nostro e-commerce e una grande novità: la vendita sfusa!

Leggi di più
Anche per la nostra Botega è tempo di prepararsi al Natale

Anche per la nostra Botega è tempo di prepararsi al Natale

Pacco Aperitivo o Coccole Solidali? Dolci Evasioni o Sogni di Cirmolo? Scoprite tutte le proposte di Natale che abbiamo pensato per voi!

Quest'anno le abbiamo create insieme agli amici della cooperativa sociale Forchetta & Rastrello. Scegliendo questi prodotti sosterrete i percorsi di formazione e inserimento lavorativo di persone in difficoltà che, grazie alla filiera educativa creata dalle due cooperative, vengono progressivamente accompagnati nella costruzione di un nuovo progetto personale e professionale.

Leggi di più
La nostra farina è pronta!

La nostra farina è pronta!

E quest'anno è diventata ancora più sociale, grazie alla filiera a km 0 che abbiamo creato insieme a Mas del Gnac, laboratorio della cooperativa sociale Gruppo 78.

Vi ricordate il nostro frumento? Quello coltivato nel campo alle Ghiaie dai corsisti del laboratorio di agricoltura sociale? Anche quest'anno ha dato i suoi frutti e finalmente possiamo proporvi la nostra nuova Farina Sociale, arricchita ulteriormente dalla macinatura ad opera di Mas del Gnac.
Leggi di più
Il nostro mood novembrino? Tazza di infuso caldo, libro e divano!

Il nostro mood novembrino? Tazza di infuso caldo, libro e divano!

Non sappiamo se sia anche il vostro, ma nel dubbio abbiamo ordinato per voi alcuni ottimi infusi della Val di Cembra: conoscete Trentino Erbe?

Nasce circa 30 anni fa a Grumes in Valle di Cembra: la valle del torrente Avisio, dei vigneti secolari che si tingono d'oro in questa stagione, dei boschi di latifoglie e conifere.
Leggi di più
La pasta che abbiamo scelto diventa sempre più buona!

La pasta che abbiamo scelto diventa sempre più buona!

Da oggi anche il packaging è più sostenibile! Dalla Spiga alla Pasta, la cooperativa Girolomoni va oltre il bio: dove l'amore e il rispetto per il pianeta incontrano quello per le persone che lo abitano.

Una buonissima pasta marchigiana biologica che ci ha convinto da subito: frutto di una cooperativa di agricoltori biologici che valorizza la qualità del prodotto e il lavoro di chi lo realizza. Con una tracciabilità garantita di tutta la filiera.
Leggi di più
89 risultati