News

Ve li presentiamo: sono pronti i nostri Grissini di Comunità!

Ve li presentiamo: sono pronti i nostri Grissini di Comunità!

Un nuovo prodotto del nostro progetto di welfare a km 0 "Dal Seme al Mercato" che ci rende particolarmente orgogliosi soprattutto per la rete che è riuscito ad attivare, che coinvolge insieme a noi Mas del Gnac e Panificio Moderno. La ritroverete descritta nell'etichetta che abbiamo realizzato, ispirata al concetto di color label e pensata per valorizzare la filiera produttiva in tutti i suoi passaggi. 

Dal seme...al mercato: una filiera unica a Km 0. La sostenibilità lievita con i nostri grissini di comunità!
Leggi di più
Anche ottobre volge al termine: è tempo di Fare la Cosa Giusta!

Anche ottobre volge al termine: è tempo di Fare la Cosa Giusta!

Anche quest'anno, da venerdì 22 a domenica 24, saremo infatti presenti come Botega di Samuele alla fiera Fa' la cosa giusta - Trento, un appuntamento ormai fisso per chi si interessa al consumo critico e agli stili di vita sostenibili, dove parteciperanno più di 100 espositori.

Come da tradizione, la fiera si terrà presso Trento Fiere in via Briamasco e - oltre a conoscere i produttori presenti e la loro filosofia - ci sarà la possibilità di partecipare a laboratori tematici.

Leggi di più
La birra con qualcosa in +

La birra con qualcosa in +

Acqua, Malto, Luppolo, Lievito e...Passione!

Questa volta vi portiamo qui vicino, a Mattarello, a conoscere il piccolo birrificio artigianale +. Un'impresa familiare nata nel 2015, dopo anni di sperimentazioni come homebrewers, che punta sulla qualità del prodotto e delle materie prime e che, grazie ad un lungo lavoro di ricerca, riesce ad offrire un prodotto molto equilibrato nel gusto e nei profumi.

Elementi imprescindibili sono la solidarietà e la sostenibilità ecologica, pilastri sui quali è stata costruita l'attività.

Leggi di più
Grazie Natural!

Grazie Natural!

La transizione ecologica parte anche dalle azioni quotidiane:
per questo abbiamo scelto per voi una carta che nasce da processi circolari di recupero!

Come? Attraverso il riciclo di cartoni per bevande, recuperati grazie a un processo che separa le fibre di cellulosa dal resto dei componenti, ottenendo una nuova carta, pronta per essere sottoposta ai rigidi criteri di qualità e di sostenibilità del prodotto.
Leggi di più
Mare, profumo di mare...

Mare, profumo di mare...

Settembre volge al termine e noi già ricordiamo le vacanze con un po' di nostalgia. Voi? Che ne dite di un tuffo in Sicilia?
 
Per portare anche qui un po' aria di mare e profumi mediterranei, abbiamo infatti pensato di stupirvi con una serie di delizie siciliane. Abbiamo deciso di viaggiare un po' con il gusto e andare a conoscere "I frutti del sole": realtà di 50 agricoltori e produttori biologici siciliani che seguono una filiera etica e sostenibile, lavorando per diffondere una visione diversa di agricoltura, come opportunità di riscatto sociale.
Leggi di più
C’è un nuovo mercato in città: il Mercato di San Martino!

C’è un nuovo mercato in città: il Mercato di San Martino!

ll MERCATO di SAN MARTINO apre le sue porte: giovedì 23 settembre nasce a Trento un nuovo mercato cittadino!
  • Un mercato di comunità che coinvolgerà i produttori locali dell’Economia Solidale Trentina
  • Ogni giovedì, in orario serale dalle 17:30 alle 21:30
  • Nella piazzetta del caffè letterario Bookique, vicino al parco della Predara in San Martino
Leggi di più
Chi semina, raccoglie!

Chi semina, raccoglie!

Chi semina, raccoglie. E chi ha lavorato duramente in queste settimane, è stato il nostro laboratorio di agricoltura sociale!
 
Anche la Botega è tornata operativa e mentre tutti noi riprendiamo lentamente il ritmo, raccogliamo i frutti del lavoro nei campi.

Trovate alcune novità tra le proposte della settimana: noi vi consigliamo di assaggiare le patate novelle del nostro campo alle Ghiaie e l'uva schiava da tavola del nostro vigneto in collina.
Leggi di più
Sapori alpini: la storia di Malga Trenca

Sapori alpini: la storia di Malga Trenca

A 1700 mt. di altezza, in località Trenca (sopra Roncegno), tra il blu intenso del cielo e il verde brillante dei pascoli estesi, c'è un luogo perfetto per l'alpeggio, dove i profumi di un tempo sono ancora vividi e si producono burro e formaggio di malga di alta qualità con metodi antichi.

È MALGA TRENCA: con il suo punto di vista privilegiato su tutta la Valsugana e il suo burro, particolarmente richiesto per l'ottima qualità!
Leggi di più
La Botega di Samuele compie 1 anno!

La Botega di Samuele compie 1 anno!

È tempo di spegnere la prima candelina: la Botega compie un anno e vogliamo festeggiare in grande stile questo traguardo insieme a voi che fin dall'inizio avete creduto in questo progetto.

Vi aspettiamo allora Giovedì 15 luglio dalle 19.00, quando la nostra terrazza si vestirà a festa e si riempirà di tanta buona musica e buon cibo. La torta, il panorama e la musica li offriamo noi!
Leggi di più
La Biocesta è cresciuta: è diventata MAGNUM

La Biocesta è cresciuta: è diventata MAGNUM

È estate. Tempo di grande produzione per gli orti e di pasti freschi e veloci per noi. E allora, per inaugurare luglio, abbiamo pensato ad una nuova proposta estiva per una spesa fresca e senza pensieri: la Biocesta Magnum!


La risposta alla spossatezza, mentale e fisica, da caldo: perché alla stagionalità, alla preparazione e alla selezione dei prodotti, ci pensiamo noi insieme ai nostri corsisti.

Leggi di più
La valle. Il bosco. Magnifica Essenza.

La valle. Il bosco. Magnifica Essenza.

I profumi della Val di Fiemme direttamente a casa vostra con i prodotti di Magnifica Essenza! Un progetto che mette al centro la sinergia e la voglia di raccontare il proprio territorio, attraverso la sua essenza: il bosco.

Un'impresa che recupera gli aghi di conifera, altrimenti scartati nelle lavorazioni boschive, e ne produce pregiati oli essenziali.
Leggi di più
L'agroecologia di Marco Tasin

L'agroecologia di Marco Tasin

Siamo molto felici di annunciarvi che una nuova azienda agricola si è unita alla famiglia della Botega: aumentano le nostre proposte di frutta e verdura a km0!

Di chi si tratta? Dell'Azienda Agro-Ecologica Marco Tasin

Una piccola realtà che si trova tra Gardolo e Roncafort e che produce secondo i principi dell'agroecologia in un ambiente ricco di biodiversità!
Leggi di più
89 risultati