
La pasta che abbiamo scelto diventa sempre più buona!
Da oggi anche il packaging è più sostenibile!
Dalla Spiga alla Pasta, la cooperativa Girolomoni va oltre il bio: dove l'amore e il rispetto per il pianeta incontrano quello per le persone che lo abitano.
Dalla Spiga alla Pasta, la cooperativa Girolomoni va oltre il bio: dove l'amore e il rispetto per il pianeta incontrano quello per le persone che lo abitano.
Una buonissima pasta marchigiana biologica che ci ha convinto da subito: frutto di una cooperativa di agricoltori biologici che valorizza la qualità del prodotto e il lavoro di chi lo realizza. Con una tracciabilità garantita di tutta la filiera, dai grani italiani (qui potete vedere da dove vengono) fino alla macinazione e trasformazione del grano.
Una bella storia italiana che nasce nel 1971 a Montebello, in provincia di Pesaro e Urbino, dal sogno di Gino Girolomoni di restituire dignità alla terra e a chi la coltiva, sostenendo così l'antica civiltà contadina del luogo. In nome di questo sogno è nata la cooperativa che su questa collina coltiva e trasforma il grano in pasta e che oggi conta 30 associati e 70 dipendenti, contribuendo in modo importante allo sviluppo del biologico in Italia.
Una pasta che diventa così il risultato del rispetto dell'agricoltura e di coloro che la praticano: prodotti biologici, naturali, di qualità superiore.
Una bella storia italiana che nasce nel 1971 a Montebello, in provincia di Pesaro e Urbino, dal sogno di Gino Girolomoni di restituire dignità alla terra e a chi la coltiva, sostenendo così l'antica civiltà contadina del luogo. In nome di questo sogno è nata la cooperativa che su questa collina coltiva e trasforma il grano in pasta e che oggi conta 30 associati e 70 dipendenti, contribuendo in modo importante allo sviluppo del biologico in Italia.
Una pasta che diventa così il risultato del rispetto dell'agricoltura e di coloro che la praticano: prodotti biologici, naturali, di qualità superiore.
Da oggi un packaging sostenibile completa l'ultimo anello di questa filiera virtuosa. La carta, proveniente da foreste gestite in maniera responsabile, è stata scelta per la gamma di prodotti Grano Duro. La carta, insieme alla pellicola di cellulosa differenziabile, per i Grani Antichi.
Che altro dire allora...
Butta la pasta!
Butta la pasta!