La Botega di Samuele scende in città!
Finalmente ci siamo. Segnatevi questa data: Martedì 14 dicembre.
Aprirà infatti ufficialmente le sue porte in città LA BOTEGA DI SAMUELE! Precisamente in VIA MARCHETTI 34/36, vicino al Parco di S. Marco tra l'antica maglieria Buffa e Foto Rensi: una nuova opportunità formativa per i nostri corsisti che potranno sperimentarsi nella vendita e un altro punto di riferimento per chi a Trento cerca una spesa attenta e responsabile.
Insieme uno spazio di acquisto solidale e un luogo di inclusione dove trovare tanti nuovi prodotti oltre a quelli già presenti sul nostro e-commerce e una grande novità: la vendita sfusa, che renderà la nostra Botega ancora più sostenibile.
Dopo tanti preparativi, possiamo rendere concreta quella Botega di quartiere che è sempre stata nel nome e nel cuore del progetto. Un nome che abbiamo preso in prestito dal dialetto trentino per rappresentare quei luoghi un po' magici che caratterizzavano la città di una volta e che non erano mai solo semplici negozi, dai quali vorremmo recuperare alcuni aspetti ripensandoli in chiave moderna. Il rapporto di fiducia tra negoziante e consumatore, la vendita sfusa, la Botega come occasione di incontro e comunità, i sapori autentici, lo stile di consumo più sostenibile che segue il ritmo della natura.
Tutto questo grazie alla grande disponibilità della Sig.ra Marta Baruffaldi che ci teniamo a ringraziare pubblicamente per aver creduto fin da subito nel progetto, mettendo a disposizione questo bellissimo spazio in Via Marchetti.
Cosa troverete? La nostra gastronomia fresca; gli ortaggi e il pane; formaggi, uova e salumi locali; legumi e cereali sfusi; vino e birre artigianali; detersivi e saponi ecologici.
E tutto questo a solo un parco di distanza dallo storico negozio del laboratorio del cuoio della cooperativa, Artelier, in Via S. Marco 18. Non possiamo che interpretarlo come un buon auspicio!
Vi aspettiamo allora dal martedì al sabato in Via Marchetti 34/36 con tutti i prodotti e le proposte natalizie che abbiamo pensato per voi:
- Mar 7.30 - 14.30 | 16.30 - 20.30
- Mer 7.30 - 14.30 | 16.30 - 20.30
- Gio 7.30 - 14.30 | Il pomeriggio siamo al Mercato di San Martino
- Ven 7.30 - 14.30 | 16.30 - 20.30
- Sab 8.30 - 12.30