


E serra sia!
Il nostro laboratorio di agricoltura sociale, con grande soddisfazione, presenta ufficialmente la nuova serra, realizzata interamente grazie al vostro supporto.
Ora vogliamo farvi arrivare il nostro più sentito GRAZIE!
Grazie perché i nostri progetti sono supportati e rinforzati proprio da chi, come voi, crede in un'agricoltura sostenibile e si mette in prima linea anche quando si presentano difficoltà da affrontare. Grazie al vostro aiuto continueremo a coltivare quest'idea.

Una nuova selezioni di affettati!
All'unanimità abbiamo dunque decretato che cene fredde o aperitivi lunghi sono la scelta migliore!
E allora date un'occhiata alla nuova selezione di affettati che abbiamo scelto con cura per voi: ora li trovate già pronti anche nella nostra Botega online.
Possiamo garantirvi che sono davvero buonissimi: ottimi per un tagliere in compagnia!

Momenti di riflessione per La Botega
Anche per la Botega, dopo due anni di sperimentazione, è arrivato il momento di fare il punto sul percorso intrapreso e sui prossimi passi da fare per migliorare questo nuovo servizio della Cooperativa.
Ci avete aiutato tanto a partire, ci avete supportato nelle varie fasi del percorso. Ora abbiamo bisogno di voi per continuare a promuovere un consumo responsabile e costruire insieme un mondo più sostenibile.

Vi presentiamo una Fattoria Sociale
La Conca d'Oro è una bellissima realtà con cui collaboriamo da anni, luogo di inclusione sociale e lavorativa per persone con disabilità e autismo che ha l'obiettivo di accrescere l’autonomia dei propri apprendisti, supportandoli nel loro inserimento all'interno della comunità locale.

Sono tornati i cuori di bue di Covelo
L'azienda di Covelo che, oltre alla coltivazione di ortaggi, si dedica all'allevamento di otto asini, occupandosi dello sfalcio dei prati in valle e in quota sull'altopiano del Gazza.

Potete donare il vostro 5x1000 alla Cooperativa Samuele
In tutti i laboratori della Cooperativa Samuele lavoriamo quotidianamente con questo obiettivo: costruire una comunità accogliente che abbia a cuore la dignità e la realizzazione di ogni persona.
Se anche voi immaginate un futuro diverso e più inclusivo, un mondo dove anche chi è più fragile può trovare il suo posto, potete donare il vostro 5x1000 alla Cooperativa Samuele: basterà inserire nella dichiarazione dei redditi il codice 01615870225!

Sono tornate le ciliegie di Caldonazzo!
Quale frutto migliore per celebrare l'inizio dell'estate? Sono tornate le ciliegie di Caldonazzo!
Poche cose rappresentano la bellezza dell'atmosfera estiva come un cestino pieno di ciliegie.
Oltre ai fantastici succhi di mela che da tempo riforniscono la nostra Botega, ora sono ritornate anche le ciliegie dell'Agriturismo Dal Perotin. I sapori contadini autentici della Famiglia Ciola di Caldonazzo!

Dalla terra alla tavola
I nostri orti si stanno risvegliando! Lattughe, zucchine, rucola, biete e radicchi iniziano a popolarli.
Nella nostra Biocesta, nella Botega di Via Marchetti e al Mercato di San Martino trovate tutte le nostre varietà biologiche disponibili!
E proprio per valorizzare la storica biocesta abbiamo pensato di dedicare a voi clienti affezionati una novità:
la BIOCESTA in ABBONAMENTO. Ogni 5 bioceste acquistate, la 6a ve la regaliamo noi!
Quale momento migliore per fare un pieno di verdura di stagione a km 0?

Buona festa della Republica!
Tra un catering e l'altro, in questo periodo di fuoco per il laboratorio di ristorazione, i nostri cuochi, che ogni giorno si destreggiano tra produzione e formazione, riservano sempre uno spazio speciale alla gastronomia della Botega.
E allora, ecco le proposte estive delle nostre cucine:
Cous cous con zucchine, lime e menta, parmigiana di melanzane, meringata alle fragole monoporzione, lasagne zucchine e asiago e filetto di branzino, zenzero e limone

Tukiki: cool for the planet, cool for you
Vogliamo credere in un futuro libero dalla plastica monouso, più pulito e naturale: una solida realtà!
Per questo abbiamo cercato per voi una linea di cosmetici solidi a km 0: abbiamo conosciuto - grazie a Fa' la Cosa Giusta Trento - questa piccola azienda di Segonzano nata dall'amore per la natura e per il mare. Si chiama Tukiki, da Tukik - cucciolo di tartaruga, e produce fantastici cosmetici solidi e articoli per l'igiene quotidiana con ingredienti naturali, nel pieno rispetto dell'ambiente.

Lo stecco del Trentino, artigianale e locale, ci ha conquistato
Con questo gelato artigianale monodose, fatto con buon latte trentino, non è più necessario scegliere tra qualità e praticità: lo Stecco del Trentino unisce l'eccellenza artigianale e la comodità di un buon gelato sempre a portata di mano.